Dalla visione strategica di AINEM – Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GraetPixel nasce INO: International Neuromartech Observatory, un progetto di ricerca impegnato ad esplorare e definire l’intersezione, sempre più in evoluzione, tra neuroscienze, tecnologie di marketing e l’intelligenza artificiale (neuromartech.com).

L’International Neuromartech Observatory ha come obiettivo anticipare ed analizzare l’evoluzione in corso nel mercato martech grazie all’integrazione delle neuroscienze e dell’intelligenza artificiale. Grazie alle nuove tecnologie, infatti, i marketer potranno potenzialmente fare leva su nuovi servizi in grado di remotizzare e digitalizzare le ricerche sul vissuto emotivo, sull’attenzione e sul comportamento dei clienti o perfino predire in anticipo i risultati delle campagne di marketing, sfruttando una grande mole di dati e informazioni.

Attività di ricerca

La ricerca si concentra sulla “AI-powered neuromartech”: raccolta dati a distanza e analisi predittiva del comportamento dei consumatori. Le aree chiave comprendono la previsione della risposta emotiva, il riconoscimento delle emozioni in tempo reale, l’analisi dei dati biometrici, il tracciamento oculare e il rilevamento del modello vocale, combinati con modelli predittivi con la finalità di perfezionare le strategie di marketing e migliorare la personalizzazione.

Sviluppo di standard

L’INO guiderà lo sviluppo di standard industriali, includendo: protocolli tecnici per la raccolta dei dati e la convalida del modello AI, linee guida etiche sulla privacy e il consenso informato, criteri di qualità per garantire l’accuratezza delle misurazioni, la validità dei dati e la compatibilità tra piattaforme, con specifiche di integrazione e requisiti di trasparenza.

Condivisione delle informazioni e attività proposte

L’INO promuoverà la condivisione delle conoscenze attraverso white paper sulle tecnologie emergenti, briefing tecnici periodici per gli stakeholders del settore, una conferenza internazionale annuale sulle innovazioni nel campo del neuromartech, seminari ed eventi di divulgazione, un archivio online dei risultati convalidati della ricerca e una piattaforma di collaborazione tra aziende-università sul sito neuromartech.com.

Le neuroscienze unite alle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, sono già una realtà e diventeranno uno strumento sempre più fondamentale nel vincere la sfida della rilevanza, creare comunicazioni più coinvolgenti e monitorare sistematicamente le metriche legate all’emozione e all’attenzione nelle proprie campagne pubblicitarieafferma Giovanni Pola, ideatore e coordinatore di INO.

“AINEM è impegnata da anni nella definizione e promozione del NEUROMARKETING e delle Neuroscienze Applicate attraverso ricerche, knowledge transfer, divulgazione, e con questo nuovo Osservatorio internazionale faremo leva sulle nostre numerose connessioni con i centri di ricerca di tutto il mondo per ricondurre l’evoluzione tecnologica al rigore scientifico, per dare un nuovo strumento evolutivo al mercato del marketing e della ricerca” afferma  Francesco Gallucci, vicepresidente AINEM – Associazione Italiana Neuromarketing, e direttore scientifico di INO.

Per ulteriori informazioni: 

Neuromartech Observatory neuromartech.com
neuromartech@greatpixel.it 
info@ainem.it

Giovanni Pola